A Cartigliano, paese in provincia di Vicenza, si trova un parco faunistico.
denominato “parco faunistico Cappeller”.
Fu inaugurato nel 1998.
In esso c’è la sede di un museo: “Un giorno come Darwin” dove viene trattato il tema dell’evoluzione dell’uomo e degli animali ed è presente un orto botanico.
Ospita un considerevole numero di categorie di animali.
La vegetazione arborea è molto curata come d’altronde lo stesso parco e gli animali.
Passeggiando fra le sue stradine e i suoi sentieri ci si trova immersi in una realtà molto diversa dalla nostra ordinaria dove tutto è diventato domotico e forse anche caotico.
Osservando questi animali e stando loro accanto, sebbene per il tempo occorrente alla visita del parco, si ha la possibilità di riscoprire la semplicità e la maestosità della natura.
Ogni animale è un esemplare unico di questo nostro pianeta e riveste una perfezione tale che nessuna ingegneria artificiale può uguagliare.
Questo è riferito al suo manto, alla sua forma fisica, alla sua intelligenza e l’elenco potrebbe continuare.
Nel parco ci sono tanti animali e ognuno meriterebbe di essere descritto.
Io vi parlo solo di alcuni.
Ci sono i fenicotteri, con il loro bel colore rosa. Riescono a rimanere in piedi su di una zampa per un lungo tempo e quello che è affascinante da osservare è, a mio avviso, l’equilibrio che riescono a mantenere in rapporto alla loro massa corporea.
E’ presente un numero considerevole di pappagalli. Con i loro colori vivaci, il loro sguardo vigile, il loro robusto becco e il loro modo da fare ispirano simpatia.
Ci sono delle alpache docili e affettuose, dei canguri, la volpe, le cicogne con i loro nidi sulla cima degli alberi, le zebre con il loro mantello striato, un piccolo rinoceronte,
Mi soffermo sui cervi. Sono animali imponenti e le loro grandi corna che si chiamano “palco” accentuano ancora di più tale imponenza. Queste sono di osso, con il tempo si solidificano e si arricchiscono di ulteriori ramificazioni.
Il parco è attrezzato per i pic-nic, con un bar ristoro, ci sono giochi per i bimbi come scivoli e altalene, zone ombreggiate e spazi verdi, in altre parole, secondo me, è un luogo che merita essere visitato.