Chi Sono

 

Buongiorno. Mi chiamo Edi. Sono veneta. Considero il Veneto un territorio bellissimo per tutti gli incantevoli luoghi paesaggistici che ci sono, per la sua storia lunga di tantissimi secoli, per tutti i personaggi famosi che l ‘hanno abitato e che l’abitano e per i suoi abitanti forse un “po' chiusi” ma dal cuore grande e generoso.
Sono laureata in materia umanistiche.
La mia grande passione è incentrata sulla cultura storica- antropologica che caratterizza un luogo, un monumento, una comunità. Fino ad oggi ho letto molto su tale argomento e continuo a farlo instancabilmente perché questo mi affascina.
Se qualcuno ha piacere che venga inserita una particolare testimonianza storica  o antropologica me lo segnali all’indirizzo: info@degustare-viaggiando.it Sarò lieta di contattarlo.

Ogni luogo del Veneto ha la sua storia ed è questa che io mi prefiggo di raccontare con la speranza che possa essere e fare testimonianza.
Parlerò delle città più rinomate e di quelle che non sono raggiunte dal turismo mediatico.
 Il mio blog, pertanto, è un diario di viaggio dove scrivo quanto conosco della mia terra, delle sue particolarità, dei suoi aneddoti, delle storie di uomini e donne che hanno costruito esperienze di vita semplici e/o ragguardevoli; in altre parole di quella quotidianità che crea un’impronta indelebile negli annali storici.

Possiedo una discreta cultura delle tradizioni e del cibo veneto, quel cibo semplice ma molto gustoso che un tempo veniva cucinato nelle case patriarcali delle campagne. La mia infanzia l’ho trascorsa in una di queste e ho avuto così modo di vedere e di apprendere il ritmo di una vita diversa da quella attuale, dove tutto rivestiva importanza e permeava il senso del sacro in ogni atto che veniva compiuto.

Spiritualità e non religiosità sarà il chiavistello di taluni dei miei viaggi.

L’ imprinting che desidero dare a “Degustare- viaggiando” è quello di assaporare un cibo, descrivere un luogo  e parlare, a volte, anche di quel qualcosa di invisibile, di spirituale che accompagna il viaggio della vita di ogni uomo e di ogni donna.

 Grazie.

 

 

Save