Curiosando

L ' area alpini di Crespano del Grappa

A Crespano del Grappa, un paese in provincia di Treviso, si trova un’area attrezzata soprannominata “area degli alpini”

Arrivati nella piazza del paese, si continua a percorrere la pedemontana. Dopo una semicurva, sulla destra si nota un ampio parcheggio. Si prosegue ancora per un centinaio di metri, a sinistra c’è l’indicazione per Val dea Roa. Si imbocca questa via e si prosegue sempre dritti.
La strada per raggiungere il luogo si snoda attraverso un bosco dalla vegetazione molto lussureggiante. Ai lati, si notano di frequente le indicazioni dei sentieri del Cai che conducono a Cima Grappa, a Campo Solagna, a Campeggia, alla Valle San Liberale, contrassegnati con il segnavia, cioè un numero che identifica un sentiero.

La strada termina dove c’è l’area.
Questa è formata da un parco provvisto di tavoli e panchine al lato sud, mentre al lato nord gli alpini hanno costruito una loro sede, in cui fra le varie attività, in luglio organizzano una sagra chiamata “La Madonna del Castegner”.

Il “castegner” è un grandissimo albero di castagno, la cui età sarà di qualche secolo, che domina l'intera l’area. All’interno dei suoi rami è stata posta una nicchia con l’immagine di una Madonna, come segno di devozione e richiesta di protezione del luogo e delle persone che vi si recano.
Dalla tarda primavera fino all’autunno inoltrato molte sono le persone che giungono per fare un pic nic e delle passeggiate nei molti sentieri che si snodano nel bosco.
Alla domenica il luogo diventa pittoresco. I tavoli vengono ricoperti da ogni “ben di dio” di cibo, vengono posizionati dei fornelletti da campo per riscaldare le vivande portate da casa e gli sdraio per riposarsi. La zona viene animata da un vocio composto ed educato che infonde allegrezza e aiuta la socialità.

Il luogo è bello in qualsiasi momento, sia affollato che solitario.
Forse sarà l’energia degli alberi che con i loro alti rami che sembrano toccare il cielo e  le loro radici ben ancorate alla terra trasmettono tale bellezza.
Forse sarà la tranquillità incantata che regna in questo luogo.
Forse sarà la forza del molto colore verde delle foglie e dei rami dei pini, certo è che il luogo è ameno e dopo visitato esso ti richiama sempre un'altra volta.

PayPal - The safer, easier way to pay online!

Sostieni il nosto lavoro con una donazione

Save