Bessica di Loria e i suoi giardini

Passeggiare tra i fiori rientra fra le occasioni belle in cui io desidero sempre immergermi ed assaporare.
Chi non sogna in una giornata afosa camminare fra viali ombrosi mentre la vista si estasia ammirando aiuole fiorite?
Chi non desidera fra il freddo e il brullo dell’inverno osservare un fiore sbocciato su di una pianta senza foglie o un timido bucaneve far capolino in spazi disadorni?

Una volta all’anno in un comune del trevigiano e precisamente a Bessica di Loria ci si può immergere nell’atmosfera magica che piante e fiori sanno regalare.
Vi assicuro che essa è sempre estatica indipendentemente dal tempo atmosferico.
La fiera si svolge alla seconda domenica di marzo.
Io vi ho partecipato quando dal cielo scendevano i fiocchi di neve e quando il sole con la magnificenza dei suoi raggi riscaldava l’ambiente.
La manifestazione è uno spettacolo senza uguali e con un fascino tutto proprio.
Girare per le vie del paese ed ammirare i tantissimi gioielli presenti, mi riferisco ai fiori e alle piante, riempie l’animo di bellezza e stupore per tutto quanto attornia questo nostro pianeta.
Il mio sguardo è catturato dalle piante di azalee, rododendri e camelie. Queste sono piante dal portamento nobile e adornate una volta all’anno, di media, da fiori spettacolari dai petali multipli e da colori e sfumature che donano alla vista il senso dell’infinito.

Davanti alla chiesa vengono realizzati dai floricoltori dei giardini.
La sosta davanti ad essi si fa obbligatoria per la  delizia che sanno trasmettere.
Ci sono giochi d’acqua, viali con assi prospettici, effetti scenografici ed arte topiaria.Questi giardini sanno riflettersi al visitatore come luogo di pace, di armonia e di serenità dove lo spirito si ritempra e inizia a percepire gli attimi esistenziali e spirituali del proprio essere.

PayPal - The safer, easier way to pay online!

Sostieni il nosto lavoro con una donazione

Save