Curiosando

La centrale del latte di Vicenza

 

Un giorno all' anno, solitamente nel mese di maggio, è aperto lo stabilimento della centrale del latte di Vicenza, che si trova nella parte Est della città.
Oggi è la giornata in cui esso è visitabile dal pubblico.
E' la prima volta che mi reco in una ditta di questo settore.
Appena arrivata noto subito l'ordine e l'organizzazione. Sono stati predisposti i parcheggi, è stata organizzata l'entrata e l'uscita del pubblico, ci sono "gli accompagnatori - ciceroni" che spiegano e illustrano le varie fasi della lavorazione del prodotto.

 C'è ordine e bellezza ovunque. Sembra di entrare in un parco da quanto è curato l'ambiente della ditta.
 Due mucche e un vitellino salutano i visitatori.
La visita inizia con il reparto della pastorizzazione.
La pastorizzazione è una tecnica inventata dal chimico Pasteur il quale scoprì che facendo bollire il latte per un determinato tempo ad una temperatura relativamente elevata venivano eliminati i microorganimi dannosi presenti in essa.
Si prosegue con la zona preposta alla preparazione dell'yougurt. Per produrre questo si devono seguire determinati passaggi quali la pastorizzazione, l'omogenizzazione e l'introduzione di colonie di fermenti lattici specifici.

ll percorso esplicativo termina con il reparto dell'imbottigliamento del latte dove macchine apposite svolgono questo lavoro. Se il contenitore è di cartone la macchina lo preleva dalla sua forma orizzontale, lo piega, salda la base di appoggio, lo riempie con il latte, alla fine sigilla la chiusura e stampa la data di scadenza. Se il contenitore è di plastica, la macchina lo prende dal cesto dove è in forma ridotta, lo soffia con aria calda facendogli assumere la forma che siamo abituati a vedere negli scaffali dei supermercati, lo riempie con il latte, gli mette il tappo, gli stampa la data di scadenza e incolla l'etichetta.

Alla fine della visita, nel parco retrostante, la ditta offre gentilmente a tutti i visitatori yougurt o panna a scelta.

PayPal - The safer, easier way to pay online!

Sostieni il nosto lavoro con una donazione

Save